La continua innovazione è alla base del nostro lavoro, BithiaTec è un’azienda technology-oriented e negli ultimi anni nell’ambito del programma POR-FESR 2014-2020, ha ottenuto diversi finanziamenti della Regione Sardegna, classificandosi nelle prime posizioni relativamente ad alcuni bandi di Ricerca e Sviluppo.
Inoltre, nel 2023 ha vinto la prima edizione del Sardinia Innovation Award, patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna con il supporto degli Uffici del Parlamento europeo in Italia e promosso dall’ ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori ci ha visti protagonisti.
Ecco alcuni dei progetti di Ricerca e Sviluppo seguiti dal team BithiaTec:
Smart RHC – IoT (Smart Reader-Hub Controller IoT)
Il progetto è relativo ad una piattaforma complessa, costituita da elementi hardware e software, che permette di dialogare con un numero elevato di dispositivi che acquisiscono un’ampia gamma di grandezze tra cui quelle elettriche.
In questo modo la piattaforma è in grado di mettere in comunicazione impianti di produzione, accumulo e consumo di utenze diverse.
Tali grandezze una volta acquisite vengono elaborate, immagazzinate sul Cloud e rese disponibili su una piattaforma software per ulteriori elaborazioni.
http://www.sardegnaprogrammazione.it
![]() |
![]() |
Aiuti alle nuove imprese innovative
Il Programma finanzia la realizzazione di Piani di Sviluppo Aziendale e Tecnologico (PSA) incentrati per esempio su prodotti sviluppati dalla richiedente, di cui si possieda un prototipo dimostrabile. Nel nostro caso abbiamo presentato un PSA per il nostro prodotto “Bithiatester” – sistema innovativo di Test Automation – con lo scopo di perfezionare il BITHIATESTER, col fine di introdurre nel mercato un prodotto più competitivo e adatto ad applicazioni che rispondono a recentissimi e prospettici sviluppi tecnologici, tra i quali assumono un ruolo rilevante le IoT. Si procederà al completamento e l’introduzione di ulteriori innovazioni nel prototipo del BITHIATESTER – strumento interamente sviluppato dal team di R&D interno al soggetto proponente – con lo scopo di:
– consentire la generazione di test automatici per i sistemi embedded;
– adattare il prodotto ad aziende operanti in vari settori come l’Automotive, l’Automazione e l’industria
– utilizzare il prodotto nel quadro di tecnologie di Internet delle Cose (IoT).
![]() |
![]() |
SEC – Smart Energy Comunity
Il progetto è relativo ad una micro Smart Grid sulla quale viene sviluppata una “borsa” elettrica locale, sperimentale, basata su una tecnologia mutuata dalle blockchain – unica nel suo genere – che permette uno scambio di energia tra produttori e consumatori locali.
Smart Data Processing Platform
Nel contesto della ricerca Bioinformatica è stata costituita un ATI tra la Bithiatec e la cattedra di Genetica Medica del dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica dell’Università degli studi di Cagliari.
Scopo dell’ATI è la progettazione e realizzazione di una piattaforma ICT innovativa con alto contenuto tecnologico per l’elaborazione dei dati biomedici.
Nello specifico la piattaforma chiamata “Smart Data Processing Platform” consente di immagazzinare e processare un numero elevato di dati biomedicali, eventualmente “importabili da altri sistemi”. Attraverso l’utilizzo di algoritmi statistici, la piattaforma può riconoscere le correlazioni tra dati, e permettere la predizione di alcune patologie.